LA NATURA E LE SUE GRANDI MERAVIGLIE
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura

mercoledì 3 luglio 2013

Rosa selvatica bianca (Rosa canina).


Rosa selvatica bianca (Rosa canina).

E' una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosaceae.

Pianta con fusto legnoso ramificato e spinoso, che può raggiungere altezza di circa tre metri, con foglie ovali e dal margine dentellato.



Nel periodo che va da maggio a luglio produce abbondanti fiori bianchi o rosa poco profumati, con grandi petali e vistosa corolla gialla.



Nasce in terreni piuttosto acidi e in zone a clima temperato, dove è molto frequente soprattutto lungo bordi di strade e sentieri, fino ad altitudine di circa 1900 mt s.l.m.


Gradisce aggrapparsi lungo recinzioni o arrampicarsi su alberi, fino a divenire addirittura infestante.

Terminata la fioritura i fiori si trasformano in bacche coralline, questi "falsi frutti" vengono usati sia in cucina per la preparazione di composte e marmellate, sia in farmaceutica insieme alle foglie come diuretico, antiinfiammatorio, astringente e vitaminizzante.

Per più precise informazioni, consultare siti specializzati sull'argomento.


Numerose sono le leggende riguardanti la rosa canina, la più celebre è quella descritta da Plinio il vecchio.

La leggenda narra che un soldato romano contrasse la rabbia in seguito al morso di un cane, i dottori di allora riuscirono a guarilo somministrandogli decotto ottenuto dalle radici di suddetta pianta, da allora prese il nome di...canina.

Foto di fiori e pianta scattate a Venturina (LI) - Toscana.
Gli Admin.


Nessun commento: