LA NATURA E LE SUE GRANDI MERAVIGLIE
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura

martedì 21 gennaio 2014

Gladiolo selvatico.



E'  una pianta appartenente alla famiglia delle Iridaceae.
Pianta erbacea perenne, ha fusto eretto con foglie lanceolate e strette.


Produce fiori disposti a spiga, a zig-zag lungo lo stelo, di un bellissimo colore rosa-porpora intenso.
Fiorisce in periodo che và da aprile e maggio.


E' presente in tutta la penisola, più abbondante  al centro-sud.
Nasce da 0 mt s.l.m fino ad altitudine di 700 metri, in pascoli erbosi, margine di boschi, oliveti e lungo strade.


Sembra prendere il nome dal gladio, antica spada Romana, alla quale assomigliano le sue foglie.



Una volta molto abbondante, causa impiego dei diserbanti nei campi è oggi ormai quasi raro.
E' pertanto dichiarata specie super-protetta, quindi da non raccogliere assolutamente.
Foto della pianta, scattate in loc. Campetroso (GR).
Gli Admin.





Nessun commento: