LA NATURA E LE SUE GRANDI MERAVIGLIE
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura

giovedì 28 febbraio 2013

Scheda (Salsapariglia - Smilax aspera)



                                               


SALSAPARIGLIA... ( Smilax aspera).

Pianta arbustiva sempre verde.
Caratteristica e infestante della macchia Mediterranea.
Lianosa, rampicante con fusto cosparso regolarmente da accuminate spine, ha foglie verdi dalla caratteristica forma a cuore. 
Cresce in tutta la penisola isole comprese, fino ad un'altezza di 1200 mt s.l.m, molto rara al nord.
Produce frutti che in autunno a maturazione avvenuta, si presentano in grappoli di bacche rosse, ottimo cibo per gli uccelli. 

Pianta di Smilax aspera
                                                                   
Intreccio di Smilax aspera
                                                                        
Rappresenta un vero problema per i fungaioli e per tutti coloro che entrano nel bosco.
Resistente, tenace e tagliente avvolge sempre in un intenso abbraccio, dal quale si p uscire veramente con le "braghe stracciate".
Uno dei suoi nomi più comuni è infatti quello di:.." STRACCIABRAGHE". 







Gli Admin                                                    



Nessun commento: